Il MUSE a Rifugio Campogrosso

RifugioCampogrosso_EstiveEsterne__MichelePurin_Web_2

Si conferma anche quest’anno la collaborazione con il Rifugio Campogrosso situato nel cuore delle Piccole Dolomiti a Recoaro Terme.

Programma degli appuntamenti

15 luglio, ore 9.30
Chi si nasconde tra l’erba?

Passeggiata biodiversa alla scoperta dei pascoli di Campogrosso in compagnia della ricercatrice MUSE Chiara Fedrigotti.
Un percorso tra flora e fauna, adatto anche alle famiglie con bambine/i, lungo i sentieri nei pressi del Rifugio Campogrosso. In compagnia dell’esperta potrai scoprire girini, tritoni, farfalle, libellule e piccoli animali che si nascondono nelle pozze e tra le fioriture dei prati di Campogrosso.

Prenotazione al n. 0445 1920679. Durata 2 ore circa.

Fino al 31 luglio
Mostra itinerante “Frane, valanghe e alluvioni: conoscere per prevenire”

La sala polivalente del Rifugio ospita la mostra dedicata al rischio idrogeologico, realizzata nell’ambito del progetto LIFE FRANCA. L’esposizione promuove la conoscenza dei fenomeni idrogeologici: frane, valanghe, alluvioni e colate detritiche. Conoscere i pericoli naturali è il primo passo per potersi difendere.

9 settembre, dalle 21 alle 23
Astronomi per una notte

Osserva la volta stellata ad occhio nudo e con l’aiuto di una mappa si riconoscile stelle più brillanti, le principali costellazioni ed i pianeti. Con il telescopio ammira la Luna, i pianeti e le stelle, gli ammassi e le nebulose, le galassie e molti altri oggetti astronomici.
Per tutti

10 settembre ore 10 e 15
Laboratorio per famiglie “Fabbricanti di pianeti”

Scopri le curiosità sul nostro Sistema Solare. Scegli i tuoi pianeti preferiti e riproducili in scala facendo attenzione a rispettare le proporzioni e le enormi distanze che li separano.
Famiglie con bambine/i età 5-10 anni

In collaborazione con