📅 Sabato 23 e domenica 24 agosto 2025
Canti di colore, pittura naturalistica al Giardino
Scopri l’avifauna dell’ecosistema del bosco e della prateria alpina e prendi parte ad una o ad entrambe le giornate dedicate alla pittura botanica.
Programma
Sabato 23 agosto 2025
- 9.15 ritrovo in prossimità della biglietteria del Giardino, completamento iscrizione;
- 9.30-10.30 visita di benvenuto presso il Giardino Botanico Alpino del Monte Bondone;
- 10.30-12.30 prima parte del corso: breve introduzione alla disciplina e al disegno naturalistico, sguardo alle varie fasi esecutive, realizzazione del disegno, dimostrazione da parte dell’esperta e realizzazione della palette dei pastelli.
- 12.30-13 pausa pranzo libera (al sacco o presso il Rifugio Viote);
- 13-17 seconda parte del corso: prove colori, dipinto, lavoro a quattro mani e consigli della docente.
Domenica 24 agosto
- 9.30-12.30 terza parte del corso: prosecuzione della tavola, disegno del contesto naturalistico (ramo, pigne, bacche e insetti);
- 12.30-13.00 pausa pranzo libera (al sacco o presso il Rifugio Viote);
- 13-16 realizzazione delle ombre e dei risalti con acquarello a velatura e pastello.
Per chi
Il corso è rivolto alle persone adulte e alle/ai ragazze/i dai 12 anni (se accompagnate/i da una/un partecipante), a persone disabili e ipovedenti.
Materiali
- Il costo del corso comprende la carta, i colori, gli strumenti.
- Chi possedesse i propri acquarelli e i pastelli duri (tipo Stabilo original) li può portare.
- Porta con te: un piatto piano in ceramica bianca da usare come tavolozza, la matita H e HB, la gomma e due vasi di vetro per l’acqua.
- Si consiglia abbigliamento caldo e comodo, adatto all’ambiente variabile di montagna.
Info e prenotazioni
tel. 3487124571
cinzia.ester.invernizzi@gmail.com