Perchè sostenere il MUSE?
Per essere promotori del più grande evento culturale degli ultimi anni in Italia e in Europa;
per partecipare in prima persona al lancio di un museo di forte richiamo a livello internazionale;
per la qualità architettonica dell’edificio di Renzo Piano e per l’unicità delle sue esposizioni, per lo spessore delle iniziative culturali e delle proposte educative;
per essere protagonista di una sfida culturale importante e condividere l’impegno di diffondere la cultura scientifica, promuovere l’innovazione e la sostenibilità;
per essere soggetti attivamente responsabili nei confronti del mondo che abitiamo e della società;
per sostenere il brand del MUSE e condividerne i valori;
per promuovere il proprio brand all’interno di un progetto di eccellenza scientifica;
per beneficiare di privilegi esclusivi in occasione dell’inaugurazione e nei mesi a seguire (da decidere la durata post opening);
per ottenere visibilità beneficiando delle campagna di promozione e comunicazione.
Supportando il MUSE la Sua azienda dimostra quindi attenzione nei confronti di temi come la scienza, l’innovazione, la sostenibilità ambientale, l’educazione e la cultura nel suo insieme. Le collaborazioni con realtà imprenditoriali sono determinanti per la sopravvivenza e il successo delle esposizioni permanenti, delle mostre temporanee, dei programmi didattici. La Sua azienda è quindi invitata ad approfondire i cinque programmi di corporate membership, due annuali e tre biennali.