Puoi accedere al servizio civile volontario se:
- hai compiuto il 18° anno e non hai superato il 28° anno di età (28 anni e 364 giorni);
- non hai riportato condanne penali;
- possiedi tutti i requisiti previsti dal bando.
I prog
e
tti prevedo
no la realizzazione di attività con il coinvolgimento e la partecipazione dei giovani. I settori di realizzazione dei progetti sono: Assistenza, Protezione civile, Ambiente, Patrimonio artistico culturale, Educazione e promozione culturale, Servizio civile all'estero.
Tali progetti periodicamente vengono “messi a bando” ovvero vengono resi noti e i giovani interessati al servizio civile possono scegliere il progetto che più li interessa. Individuato il progetto, il giovane “si candida” direttamente presso l’Ente proponente.
Il progetto dura 12 mesi e non è ripetibile. L’impegno orario è di circa 30 ore settimanali, su 5 o 6 giorni alla settimana.
La Provincia autonoma di Trento attualmente propone anche delle esperienze della durata di 2 mesi e la possibilità di "prolungare" il servizio civile annuale di ulteriori 6 mesi.
I vantaggi che si possono ottenere sono vari:
- 433,80 € netti;
- l’occasione di avvicinare una realtà organizzativa e di sperimentare le tue attitudini imparando a fare qualcosa;
- formazione generale sul servizio civile e specifica relativa al settore di realizzazione del progetto;
- incentivi e crediti di natura non economica (crediti formativi, tirocini, vitto, ecc.).