01/01/2014
Contenuto pagina
Sono ben 132 le proposte grafiche pervenute per la creazione di un logo della conferenza annuale 2015 dell'associazione europea ECSITE, fra di esse è stato identificato il progetto grafico vincente.
COS'E' ECSITE
ECSITE è la rete europea dei musei e centri della
scienza, che raccoglie professionisti della comunicazione della scienza
afferenti a oltre 400 istituti di 50 Paesi del mondo. Tra gli associati ECSITE
troviamo Musei e Centri della Scienza, Festival della scienza, Musei di
storia naturale, Zoo, Acquari, Università, Istituti di ricerca e anche
Aziende il cui fine è di comunicare il proprio sapere (scientifico e
tecnologico) coinvolgendo il pubblico con attività interattive, mostre
immersive e programmi di ampia accessibiltà.
ECSITE 2015 AL MUSE di TRENTO
Nel 2015 ECSITE tornerà in
Italia (dopo che 6 anni fa era stata ospitata a Milano), al MUSE, dal 9 al 13 giugno 2015.
AC ECSITE sarà un grande evento dedicato alle
tematiche della comunicazione della scienza che, per tematica e
concomitanza temporale, si richiamerà a EXPO 2015 di Milano. Il tema di
EXPO 2015, infatti ha ispirato il titolo dell'AC di ECSITE: "CIBO PER
MENTI CURIOSE". IL TITOLO DELLA CONFERENZAIl titolo prescelto per l'edizione trentina "FOOD FOR CURIOUS MINDS" ("CIBO PER MENTI CURIOSE") si rifà all'argomento di EXPO 2015: Nutrire il pianeta. Energia per la vita. Il logo accompagnerà questo titolo.
CRITERI DI VALUTAZIONE
Il comitato di selezione ha giudicato le proposte utilizzando i seguenti criteri:
-impatto = cattura l'attenzione, è facile da ricordare?
-coerenza = rispecchia i concetti più importanti sintetizzati nel brief, veicola bene il messaggio?
-duttilità = si applica facilmente nei diversi media?
-originalità = è un design nuovo (in assoluto o per ECSITE)?
IL VINCITORE
La giuria, composta dalla direzione generale e amministrativa, dalla sezione relazioni internazionali, sviluppo e comunicazione del museo ha identificato il vincitore nel progetto della designer e creativa FEDERICA FRAMBA, di cui è visibile sopra la proposta.