SUMMER SCHOOL DOCENTI
UNESCO: EDUCAZIONE ALLA VIVIBILITÀ -
III edizione
Ghiacciai, cultura e territorio: un laboratorio nelle Dolomiti.
MUSE - Museo delle Scienze di Trento in collaborazione con tsm|step - Scuola per il governo del territorio e del paesaggio, Fondazione Dolomiti UNESCO, Servizio Bacini Montani P.A.T., Comune di Predazzo, Istitut Cultural Ladin "Majon Di Fascegn"
Museo Geologico delle Dolomiti - Predazzo- Val di Fiemme
27- 28 - 29 agosto 2018
Le Dolomiti, riconosciute dall'UNESCO nel 2009 Patrimonio dell'Umanità, sono la cornice entro la quale la terza edizione della
Summer School "UNESCO: Educazione alla vivibilità" propone un'immersione formativa, che si presta a trattare macrotemi fortemente interconnessi fra loro e attorno ai quali ruotano esperienze di apprendimento sia
indoor che
outdoor.
Il
focus tematico è incentrato sui ghiacciai e sulla
governance del territorio, con l'obiettivo di approfondire specifici contenuti disciplinari e, in contemporanea, affrontare temi cruciali per l'educazione, quali il cambiamento e l'assunzione di responsabilità e di nuovi comportamenti per una rinnovata cultura della vivibilità.
L'approccio è basato sul principio dell'"imparare facendo" e sulla condivisione dei saperi e delle narrazioni, in modo che ogni docente corsista, alla fine del percorso formativo, abbia a disposizione non solo contenuti scientifici aggiornati, ma anche la definizione di un metodo didattico spendibile nella propria esperienza professionale.
La Summer School è dedicata a
docenti di Scuola Primaria e Secondaria di I e II grado e prevede
23 ore di aggiornamento totali, come specificato nel programma.
Il Corso è a numero chiuso e prevede una quota di iscrizione.