
"Il rischio idrogeologico: dalla cultura dell'emergenza alla cultura dell'anticipazione".
MUSE Trento, Ottobre 2017
Il corso è organizzato nell'ambito di LIFE FRANCA, progetto europeo che promuove la comunicazione del rischio alluvionale e l'applicazione delle tecniche di anticipazione agli eventi calamitosi in area alpina (www.lifefranca.eu).
FRANCA è acronimo di Flood Risk ANticipation and Comunication in the Alps.
La conoscenza del territorio e dei suoi pericoli è il primo passo per prepararsi ad affrontare gli eventi calamitosi ed imparare a convivere con i rischi naturali.
Nella consapevolezza che il rischio zero non può essere garantito, il corso promuove una cultura del rischio alluvionale per anticipare gli eventi calamitosi e migliorare la sicurezza del territorio e dei cittadini.
Il corso prevede 16 ore di aggiornamento ed è rivolto a docenti di Scuola Primaria e Secondaria di I e II grado.
Le iscrizioni sono chiuse.