Il MUSE e i
suoi sei piani espositivi offrono innumerevoli scenari dove potersi
immergere e vivere esperienze uniche e arricchenti. Natura, scienza,
arte, tecnologia fanno da sfondo ai percorsi di visita e alle animazioni
nelle sale, mentre reperti naturali e strumenti all’avanguardia
diventano protagonisti per un approccio ancora più interattivo.
Le attività nelle sale sono una modalità originale per visitare gli spazi del museo; una proposta che nel corso degli ultimi anni si arricchisce di nuovi percorsi e nuove tematiche. Gli studenti, attraverso un approccio ludico e animato, esplorano il mondo animale e vegetale, la strada evolutiva intrapresa dai nostri antenati fino all’uomo moderno o seguono giovani e stravaganti personaggi alla scoperta delle diverse forme di comunicazione animale o sulle tracce dei dinosauri.
L’offerta si arricchisce quest’anno con nuovi percorsi: alla scoperta degli acquari del museo, dell’arte preistorica e della sostenibilità.