La Sezione è attiva sia sul
territorio Trentino che nelle aree tropicali dove si svolgono i progetti. Le
molteplici attività condotte sia in ambito scientifico che della cooperazione
ambientale necessitano di un'adeguata restituzione in Trentino, oltre che a
livello nazionale e internazionale, in termini di comunicazione e
sensibilizzazione pubblica per la conoscenza della biodiversità tropicale e per
la cooperazione allo sviluppo ambientale.
Oltre alla comunicazione e
sensibilizzazione, in Trentino la Sezione lavora attivamente con le scuole
primarie e secondarie tramite gemellaggi con le scuole in Udzungwa, in collaborazione con l’Associazione Mazingira e altri
partner. E’ anche regolarmente coinvolta in seminari e incontri pubblici. Nelle aree di progetto, il
coinvolgimento attivo nel territorio è trasversale a molte attività illustrate
alla pagina " Attività della sezione".
IN PARTICOLARE:
Gestione
della sezione territoriale UEMC che include molti aspetti di attivo
coinvolgimento nella gestione del parco e formazione del personale, e di fornitura
di dati di monitoraggio per piani di gestione.
Partecipazione
in Tanzania a network di enti governativi e locali per la prioritizzazione dei
siti di conservazione.
Fornitura
di contenuti scientifici al governo e altri enti per la creazione di corridoi
faunistici.
Attività
del progetto svolto dall’Associazione Mazingira con il Muse (si veda
‘Cooperazione allo sviluppo ambientale’ nella pagina Attività della Sezione).
Il museo e l’associazione
Mazingira sono anche impegnati nel coinvolgere e sensibilizzare la comunità
trentina, e in genere italiana, ai temi della conservazione ambientale, dello
sviluppo sostenibile e della cooperazione rivolta a preservare l’uomo e il suo
ambiente. Inoltre Mazingira è impegnata a incentivare gli scambi interculturali
fra Tanzania e Trentino con un programma di gemellaggi che promuove nelle scuole
trentine.