Soggetto promotore: Servizio Attività Culturali, Provincia autonoma di Trento
Soggetto attuatore: Muse, Museo delle Scienze
Supervisione generale: Michele Lanzinger
Coordinamento scientifico: David Tombolato
Curatori: Patrizia Famà, David Tombolato
Progetto di allestimento: Gaston Pisoni, Bianca Baldacci
Coordinamento testi: Bianca Baldacci, David Tombolato
Progetto grafico: Krealine srl
Gli espositori di Ricerca sul Campo
Enti di ricerca: FBK- Fondazione Bruno Kessler, FEM- Fondazione
Edmund Mach, Università degli Studi di Trento, COSBI - Centre for
Computational and Systems Biology
Aziende: Cavit s.c., Trilogis s.r.l.
Si ringrazia per la collaborazione scientifica e tecnica
COSBI: Elisabetta Nones, Alice Matone
FBK: Adolfo Villafiorita, Leandro Lorenzelli, Andrea Adami, Alessia Mortari, Aron Ciaghi, Pietro Polini
FEM: Valerio Mazzoni , Valerio Rossi, Rachele Nieri, Maria Venturelli, Silvia Silvestri, Daniela Bona, Luca Tomasi, Riccardo Velasco, Fabrizio Costa, Flavia Gasperi , Brian Farneti, Pierluigi Magnago, Giambattista Toller, Stefano Corradini, Danilo Caset, Emanuele Eccel, Agostino Cavazza
MUSE Fablab: Matteo Perini, Tiziana Dallapè
UNITN: Stefano Schiavo, Martina Sartori
Cavit: Andrea Faustini e Gianni Negri
Trilogis: Nicola Giuliani
Si ringraziano inoltre: Nicolò Orandini, Gianluca Berti, Rodrigo Krugner , Rita Cervo e Alberto Masoni, Pierfrancesco Sechi, Adrea Faustini, Luciano Barberi, Davide Dalpiaz, Carlo Maiolini, Osvaldo Negra, Alessandra Pallaveri, Francesco Laio, Andrea Fracasso, Marco Pertile, Paolo Turrini, Elisa Masi, Massimo Riccaboni