2050: COME CI ARRIVIAMO? Mobilità sostenibile, più pulita, più veloce, più sicura e per tutti
Mostra temporanea da un
progetto di
MUSE – Museo delle Scienze
22.12.2021– 26.06.2022
SupervisioneMichele Lanzinger
A cura di Michele Lanzinger - MUSE
Alessandro De Bertolini – Fondazione Museo Storico del Trentino
Antonio Furlanetto, Elena Petrucci – Skopìa Anticipation Services
In collaborazione conEni, Ferrovie dello Stato Italiane, Italscania, Autostrada del Brennero SpA, Alstom, Leitner, FS Sistemi Urbani, Trillary
Coordinamento
Patrizia Famà
Progetto e direzione
dell’allestimento
MCA – Mario Cucinella Architects Mario Cucinella
Enrico Iascone
Giovanni Sanna
con
Donato Labella
Michele Levati
Experience and Educational
design, Storytelling, Progetto grafico, Produzioni multimediale e copyZeranta Edutainment
Iader Giraldi
Francesca Cotini
Ilaria Casamassima
Illustrazioni e grafica di Elisa Lipizzi e Giulia Gardelli
Visual Artist e VFX
DesignerTommaso Arosio e Flatmind
Video Productions Stanze
sonore di Domenico Canzoniero
Traduzioni Studio De Novo
Realizzazione allestimenti Ufficio tecnico – MUSE
Coordinamento programma
mostre temporanee
Ufficio programmi per il pubblico – MUSE
Ufficio stampa, web e
promozione
Ufficio Stampa – MUSE
Servizi
al pubblico, prenotazione, marketing e fundraisingUfficio organizzazione risorse umane e servizi diversi di gestione – MUSE
Attività educativeUfficio programmi per il pubblico – MUSE
Accoglienza e prenotazioniUfficio organizzazione risorse umane e servizi diversi di gestione – MUSE
Eventi per il pubblicoUffici Programmi per il Pubblico – MUSE
Gestione amministrativaServizio Affari Generali e Contabilità – MUSE
RingraziamentiRoberto Andreatta, Sara Boller, Luigi Crema, Rocco Scolozzi