Contenuto pagina
Perché le persone sono tutte diverse? Da dove provengono i talenti? Perché c'è chi invecchia in modo invidiabile e chi, purtroppo, no? Perché la vita ha un termine biologico e come possiamo prevenire le malattie?
La mostra Genoma umano affronta interrogativi importanti per tutti e sui quali, oggi, si concentra un settore importante e promettente della ricerca in campo biologico.
E' un viaggio tra le nuove sfide offerte dalla genomica, sui rischi e le opportunità generati dall'applicazione delle nuove conoscenze ad ambiti sensibili come quello della salute.
Grazie a un percorso interattivo e immersivo, attraverso video e multi-proiezioni e con l'aiuto di altri linguaggi come quello artistico, si affrontano tre questioni fondamentali: quanto conta il DNA, quali altri fattori intervengono nella sua definizione (ad esempio ambiente e stili di vita), come e quanto possiamo intervenire per modificarlo.
Un cambio di scala - dal macro al micro - che ci aiuta a esplorare il mondo affascinante, che custodiamo dentro di noi e che ci rende ciò che siamo: unici.
La mostra si rivolge a un pubblico di giovani e adulti offrendo - anche al mondo della scuola - spunti interessanti e possibilità di approfondimento.
Inaugurazione: venerdì 23 febbraio, ore 17.30